La stampa Latex

La stampa digitale è un termine generico per identificare un sistema di stampa dove la forma da stampare viene generata attraverso processi elettronici e impressa direttamente sul supporto da stampare attraverso l’utilizzo di inchiostri. Gli inchiostri al lattice sono pigmentati, sono inchiostri a base acqua che utilizzano un polimero acquoso-disperso. Non esistono VOC con inchiostri a base di lattice, quindi non è necessaria la ventilazione. La stampa esce dalla macchina completamente polimerizzata e può essere laminata o rifinita immediatamente. La tecnologia Latex utilizza riscaldatori radianti e flusso d’aria incorporati nella stampante per far evaporare il liquido in cui è disperso l’inchiostro; ciò permette alle particelle di polimero di lattice di fondersi, formando uno strato di polimero che aderisce al supporto di stampa e incapsula il pigmento. Gli inchiostri al lattice non sono corrosivi come gli inchiostri a solvente o eco-solvente, perciò i requisiti di manutenzione complessivi sono minori. Gli inchiostri al lattice stendono bene e non c’è bisogno di aspettare lo step di degassamento prima dell’eventuale laminazione. Questo significa che si ha una velocità di produzione più elevata.